IL PROGRAMMA
TANEXPO 2022
BolognaFiere, 22-24 giugno
Ritorna l’evento leader al mondo per il settore funerario e cimiteriale
Taglio del nastro mercoledì 22 giugno, ore 10.30, Galleria padiglioni 29-30
Più di 200 gli espositori e operatori professionali in arrivo da 57 Paesi
Per i 30 anni la mostra “No Time to die” e il contest TANEXPO Awards
Tutto il mondo della funeraria e cimiteriale ritorna alla fiera di Bologna dal 22 al 24 giugno: oltre 200 espositori – il
30% internazionali - tra imprese, operatori e professionisti si ritrovano a
TANEXPO 2022, International Funeral and Cemetery Exhibition. Numeri pre-pandemia, dopo l’edizione “smart” nel luglio del 2021 per il salone di settore più grande al mondo per numero di visitatori e superficie espositiva.
Appuntamento, dunque, a Bologna con le novità, le tendenze, le soluzioni, le tecnologie, le competenze, la cultura imprenditoriale delle attività funerarie e cimiteriali, per un’edizione importante in cui ricorrono 30 anni dal primo evento (che si tenne a Modena) considerato, a tutti gli effetti, il capostipite della manifestazione attuale di consolidata leadership.
L’inaugurazione ufficiale di TANEXPO 2022 è prevista mercoledì 22 giugno alle ore 10.30 presso la Galleria dei padiglioni 29-30.
“
La partecipazione a Bologna di produttori, professionisti, imprese e buyer da tutta Italia e da ogni angolo del globo non ha uguali – dichiara
Alberto Leanza, presidente di TANEXPO -
Tutti sono attratti proprio dall’offerta produttiva, qualitativamente e stilisticamente d’eccellenza. Molti di loro, in particolare operatori e delegazioni provenienti dai Paesi d’oltreoceano, non hanno potuto esserci lo scorso anno ma quest’anno saranno presenti”.
TANEXPO è una vetrina di prestigio nella quale l’impegno della manifattura
made in Italy esprime il meglio di sé, riservando a questo appuntamento la presentazione delle ultimissime creazioni, il design più originale, vere e proprie perle dei mastri artigiani.
Ampia e completa la gamma dei prodotti in esposizione: dagli arredi agli accessori per il servizio, dalle auto funebri all’arte funeraria, dalle attrezzature e ultime tecnologie per l’impresa agli impianti cimiteriali.
ARTE E DESIGNPer l’importante anniversario, il trentennale dalla prima edizione, sarà allestita una mostra d’arte contemporanea a cura di
Giacinto di Pietrantonio, “
No Time to Die” di
Danilo Sciorilli, realizzata in collaborazione con R&P Contemporary Art Società Benefit. Il giovane artista di origine abruzzese sviluppa la sua ricerca affrontando il tema della fine, del tempo e della possibilità di immortalità partendo dal disegno.
Le opere saranno esposte nella galleria dei padiglioni 29 e 30.
Tre sono le declinazioni del concetto di immortalità espresso dall’artista: l'“
l'immortalità dell'immagine e della memoria” con l’opera "
Go over like a lead balloon"; “
l'immortalità del corpo” attraverso la distribuzione alla mescita di "Ambrosia", una bevanda da lui prodotta e “
l'immortalità dello spirito” con l'opera "
A Boundless Drop".
TANEXPO AWARDSTANEXPO AWARDS è il contest che sancirà i progetti particolarmente all’avanguardia e di merito, premiando le aziende espositrici.
In concorso diverse categorie: Innovazione, Qualità e Design, Comunicazione, Sostenibilità Green e Miglior Stand.
A una giuria composta da esperti italiani e internazionali sarà affidata la selezione dei progetti.
La cerimonia di premiazione si svolgerà giovedì 23 giugno alle ore 17.30 presso la galleria dei padiglioni 29-30.
FORMAZIONE e AGGIORNAMENTOLa manifestazione si consolida sempre di più anche come hub riferito all’intera filiera del settore funerario con l’obiettivo di fornire un contributo concreto per la crescita e lo sviluppo del comparto.
Punto di riferimento essenziale per l’aggiornamento professionale TANEXPO 2022 propone, in questa edizione, un ricco programma di corsi realizzati in collaborazione con la
Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria.Il programma degli incontri prevede:MERCOLEDÌ 22 GIUGNO?Ore 15.00-16.00 - END CAFÉ Formazione.
“
La Comunicazione nella funeraria. Strumenti e tecniche per accompagnare i dolenti”.?
Con Maria Angela Gelati e Carmelo Pezzino.
Ospite: Asher Colombo, Professore di Sociologia Università di Bologna.??
GIOVEDÌ 23 GIUGNO?Ore 11.00-12.00 - END CAFÉ Formazione
“
L’addio al Pet. Cultura e ritualità del congedo nel lutto per la perdita dell’animale domestico”.?
Con Maria Angela Gelati e Carmelo Pezzino.
Ospite: Barbara Mainardi, titolare de Il Paradiso di Tom e Jerry.??
Ore 15.00-16.00 - END CAFÉ Formazione
“
La Tanatoestetica. Tecniche operative per conferire una maggiore dignità al commiato”.?
Con Maria Angela Gelati e Carmelo Pezzino.
Ospite: Javier Eduardo Chavez Inzunza, tanatoprattore e docente.??
VENERDÌ 24 GIUGNO?Ore 11.00-12.00 - END CAFÉ Formazione
“
L’evoluzione dell’impresa funebre. Marketing, gestione, accompagnamento”.?
Con Maria Angela Gelati e Carmelo Pezzino.
Ospiti: Paolo Panizza, Direttore Bologna Servizi Funerari e Stefano Bigliardi, Direttore Onoranze Funebri Croce Verde.?
Communication and External Relations Manager BolognaFiere SpAIsabella Bonvicini, tel. +39 051 282920 – cell. +39 335 7995370 - isabella.bonvicini@bolognafiere.it
Press Office BolognaFiere SpAGregory Picco, tel. +39 051 282862 - cell. 39 334 6012743 - gregory.picco@bolognafiere.it
Comunicati Stampa