SETTORE FUNERARIO. UN PUZZLE DI SERVIZI?
GIOVEDÌ 4 APRILE - 10:00-12:00
Come ogni settore, anche quello funerario è influenzato da eventi demografici ed economici (più stagionali e prevedibili), sociali (generazionali) e tecnologici (più altalenanti e dirompenti). L'insieme di questi eventi fa sì che l'evoluzione del settore funerario sia continua.
Il servizio funebre ha una sorprendente somiglianza con un puzzle. Si tratta di mettere insieme le variabili demografiche, economiche, sociali e tecnologiche della nostra società
IL PUZZLE
È necessario pensare al puzzle della vita reale, quella odierna. Comporre il puzzle significa chiedere, ascoltando le famiglie, cos'altro vorrebbero che le imprese offrissero loro, cosa cambierebbero.
I bisogni non si creano, bensì si evolvono ed esigono di essere soddisfatti in modo diverso. Il servizio funebre è composto da più di venti tra prodotti e servizi ed è necessario vederli sotto una nuova prospettiva.
Non sappiamo quale sarà il futuro del settore funerario. Ma quello che sappiamo è che, come in qualsiasi altro settore, i clienti cambiano. E adattarsi a loro, alle loro nuove abitudini, gusti e stili di vita è necessario per continuare ad averli come clienti. Il puzzle sta cambiando. Adattarsi è la chiave.
Gli obiettivi di apprendimento
- Visualizzare nuove prospettive del servizio funebre
- Promuovere l'innovazione per adattarsi
- Generare interrogativi e audit interno