Eschatology
Fra le novità di TANEXPO 2021 da segnalare un interessante progetto che fa convergere, nella proposta dei creatori di esc e del designer Emanuel Gargano: design, qualità dei materiali, grande maestria che caratterizza i produttori nazionali e concept filosofico che stravolge il tradizionale concetto della dipartita fisica.
Esc è un'inedita collezione di urne, pietre tombali e architetture sacre ispirate al destino ultimo del singolo individuo, dell'intero genere umano e del mistero che avvolge tutto l'universo.
Oggetti concepiti e realizzati in forme simboliche allusive alla nascita, al viaggio, all'origine, al cosmo ed all'eterno. Forme di altissimo design come provenienti da stilemi archetipici, sembrano infatti già esistere nell'inconscio collettivo, prive di qualsiasi artificio creativo, già disegnati dalla natura; fortemente evocative le colorazioni casuali e lasciate inalterate del marmo, materia che si offre già plasmata nelle stupende venature e sfumature. Per questo la scelta del marmo proveniente dalla cava michelangiolesca Trambisera di Pietrasanta dove il sommo scultore soggiorno' a lungo esattamente 500 anni fa.
Emerge netta la filosofia dei creatori di esc e del designer Emanuel Gargano: ribaltare e rifiutare l'idea, triste e spesso avvolta dal baroccheggiante "Memento mori" di cui è intriso il nostro culto della morte ed i suoi arredi oggi disponibili, restituendo invece al momento supremo della dipartita fisica un significato universale quasi positivo, non ammantato di senso luttuoso bensì unico e centrale nella vita di ogni essere vivente, da consacrare con la sobria eleganza di questi oggetti di sublime bellezza.
Per la prima volta, dopo anni di pensieri e riflessioni su argomenti così profondi e così sentiti, Emanuel Gargano decide di dedicare una collezione completa di urne in pietra esprimendo con forza il concetto di dipartita finale come monito di riflessione sulla vita presente, sulla transitorietà e l’inconsistenza delle cose materiali attraverso l'escatologia: dottrina tesa ad indagare il destino ultimo dell’uomo che influisce in modo notevole sulla visione del mondo e sulla personale condotta quotidiana.
www,eschatology.it
info@eschatology.it
Press kit - www.studiopiu.org/ESC/cs_ESChatology.zipComunicati Stampa