Comunicato stampa n 11
Bologna, 6 aprile 2018
Tanexpo 2018, l’artigianato made in Italy sempre in prima in linea
Dal Lascito Genetico al cofano in stile Giotto, alle urne extralusso, a quelle più fashion, passando al messaggio indelebile scritto di proprio pugno sul cofano. Queste e altre curiosità in giro per Tanexpo.
Dal 5 al 7 aprile a Bologna
l’Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale
Primi due giorni intensi a Tanexpo 2018, la fiera biennale che accoglie la creme del settore funerario e cimiteriale internazionale. Un’edizione questa, che non ha smentito la ricchezza di idee e proposte tipiche di questa fiera. Le novità sono sempre più curiose e in linea con le nuove tendenze culturali e sociali, che vedono la commemorazione del defunto in chiave sempre più innovativa.
Tra le tante idee che hanno sfilato annoveriamo:
Nuovo modello della Casa del Commiato Mobile
Domus Honoris è il nome della camera mortuaria mobile, costruita con tutte le caratteristiche tecniche e sanitarie. Il nuovo modello si presenta più contenuto e pratico. Utile per tutte le agenzie funebri che non hanno una camera funeraria, e utile a tutte le famiglie che non possono ospitare il defunto in casa. Si può personalizzare sia internamente sia esternamente. Ha persino un bagno all’interno. È facilmente collocabile nei pressi della casa o in spazi definiti dal comune, dalla parrocchia, o dalle comunità, grazie al carrello motorizzato con telecomando.
Può essere trasportata con Patente B/E e automezzo con gancio di traino ed è munita di carrello di trasporto omologato.
Conservare il DNA per curare eventuali patologie del familiare
L’azienda spagnola si presenta con il servizio di gioielli stampati con tecnologia 3D uniti alla porcellana. Inoltre novità assoluta è il Lascito Genetico il modo migliore di conservare il DNA del proprio caro per prevenire e curare possibili patologie future di un familiare.
La tecnica pittorica dei grandi artisti
L’affresco applicato ai cofani e alle urne è frutto di una ricerca accurata di materia, forma, estetica, funzione ed espressione di una creatività sfaccettata in bilico tra presente e passato. I cofani e le urne diventano delle vere opere d’arte. Inoltre, la stessa tecnica è stata brevettata su un'autentica base muraria: il risultato è un prodotto unico nel suo genere, di grande impatto scenico. Un muro espandibile e dipinto, una sorta di scenografia trasportabile e che può essere montata in modo semplice dappertutto, creando delle atmosfere in linea con i particolari momenti.
Un messaggio indelebile
Novità assoluta pensata per un messaggio che deve durare in eterno. Una lamina da sbalzo suddivisa in 68 mattoncini, che possono essere realizzati nelle nuanches rame, bronzo od oro, copre il perimetro sia del coperchio che della cassa. La particolarità sta nel fatto che queste mattonelle, costituite da metallo da cesello, possono essere facilmente incise con un qualsiasi strumento, anche con una semplice penna, o addirittura con l'unghia. I parenti o i partecipanti alle esequie possono così scrivere di proprio pugno messaggi e pensieri d’addio.
Porcellane di lusso
Dal 1863 Bernardaud storico marchio delle ceramiche quest’anno è a Tanexpo per la prima volta con le urne in ceramica. Utilizza il suo know-how e le tecniche più avanzate per la creazione di urne funerarie in porcellana eleganti e funzionali e litofanie fatte a mano.
Di qualsiasi dimensione o forma, le urne in porcellana, non porose, vantano una durata e una durezza che le rendono resistenti al tempo, all'aria e all'acqua.
L’Ufficio Stampa di TANEXPO - press@tanexpo.com
Nadia Grillo - cell. 349/ 3776769 - Dora Carapellese - cell. 347/4581906
Comunicati Stampa